Occhi rossi, sole d’Africa:

Karibu Tanzania, miwani!!!*

L’albinismo è una patologia genetica, in cui non viene sintetizzata una preziosa proteina la “MELANINA” che dà colore alla pelle, ai capelli e agli occhi proteggendoli dal danno solare.

L’assenza della melanina rende trasparenti le strutture oculari, in mancanza di tale pigmento sono visibili i vasi sanguigni dell’iride. Gli albini hanno quindi gli occhi rossi, oltre che molto delicati!

In Europa non è molto frequente (1 persona su 17.000!), ma in alcune zone dell’Africa, inclusa la Tanzania è albina una persona su 1000.

Privi del meccanismo protettivo contro i raggi UV, gli albini sono più sensibili al danno da esposizione solare, che porta allo sviluppo di lesioni della cute e degli occhi, non sempre benigne.

Superstizione e discriminazione sociale, un contesto di povertà, a volte, ostacolano o   impediscono l’accesso a interventi di prevenzione, cura e dispositivi di protezione, indispensabili per mantenersi in salute.

Una buona visita e consigli sull’uso di schermi solari, inclusi gli occhiali da sole, possono aiutare tutte le persone con questa caratteristica genetica a proteggere la cute e gli occhi delicati, altrimenti pericolosamente esposti.

 Per questo il progetto Oculistico iniziato dalla prof.ssa Pacella Elena del Policlinico Umberto 1 di Roma con Azimut onlus nel 2019 è particolarmente prezioso: con una corretta protezione, il sole può splendere come deve per tutti, senza danni!

Grazie 8×1000 TavolavValdese per averci concesso il primo finanziamento nel 2017.

Asante sana Azimut, na Karibu Tanzania, miwani!!!

(Grazie Azimut, e benvenuti in Tanzania, occhiali!)

*Benvenuti in Tanzania, occhiali!