Bolivia
|Pane & Marmellata è un progetto che prosegue il percorso in Bolivia per migliorare le condizioni socio-economiche e di salute di giovani, bambini e donne vittime di maltrattamento, attraverso attività generatrici di reddito.
Durante il 2016 abbiamo creato un centro di formazione professionale per la produzione e trasformazione di pane e derivati, dolci tradizionali, pizza e conserve. Il centro è stato dotato di attrezzature per la trasformazione e conservazione dei prodotti.
75 tra bambini, adolescenti e donne sono stati i beneficiari diretti dei laboratori di: pane, pizza e derivati; pasticceria; conserve con frutta e verdura.
Un sostegno psicoterapeutico finalizzato a rafforzare l’autostima di chi ha subito violenza ha accompagnato le attività dei laboratori, per contribuire a reintegrare queste persone nel loro contesto socio-familiare.
Campagne di sensibilizzazione sui diritti umani e sulla violenza intrafamiliare hanno raggiunto direttamente 500 famiglie e circa 150 persone si sono rivolte allo sportello pubblico di sostegno alle vittime di violenza e maltrattamenti del Municipio di Coroico.
L’intervento, co-finanziato dalla Tavola Valdese e dal 5xmille Azimut, si realizza nel municipio di Coroico in Bolivia, Dipartimento di La Paz, una zona subtropicale amazzonica caratterizzata da attività agricole e turistico-alberghiere, dove alle tradizionali forme di sussistenza derivanti da coltivazioni tropicali (caffè, banane, agrumi, tapioca, manioca) si aggiungono attività legate all’accoglienza turistica.
Il progetto è stato gestito da Azimut onlus in collaborazione, in Bolivia, con l’associazione locale VBD Associación de Voluntarios Bolivianos para el Desarrollo e la Fondazione Ruth Volgger, Queste organizzazioni hanno accompagnato la realizzazione e il monitoraggio del progetto con lo scopo di rafforzare i servizi sociali del Comune di Coroico nella gestione delle situazioni derivanti da vittime di violenza.